La cosa bella di questo hamburger è che risulta molto più buono di uno di sola carne, grazie al pane che lo rende morbido all'interno. Ma siccome la sua presenza lo renderebbe anche meno gustoso, con le erbe aromatiche ovviamo al problema, aggiungendo, anzi, tanto sapore in più. ho usato rosmarino, alloro, e prezzemolo, ma vanno benissimo anche timo, maggiorana, salvia: basta regolarsi secondo il proprio gusto. Chiaramente consente di risparmiare un bel po' sulla carne e come vi dicevo ci è piaciuto pure di più di uno classico. Meglio di così!!
Per ogni hamburger servono:
- 50 gr di macinato di manzo
- 25 gr di pane secco
- 2 cucchiaini di erbe miste e 1 pezzetto di cipolla tritati
- sale e pepe
Dopo aver ammollato il pane in poca acqua si strizza e si amalgama bene con le mani al macinato e alle erbe tritate insieme a pochissima cipolla (o in alternativa aglio). Si formano gli hamburgers con l'aiuto di un coppapasta e si cuociono come d'abitudine. Già fatto!!
Ciao! Anch'io aggiungo sempre un po' di pane secco negli hamburger:) Ma invece di ammollarlo nell'acqua lo faccio con il latte. Non mi chiedere perché...:/ L'hanno fatto così mia mamma e mia nonna ed io continuo questa tradizione:)))
RispondiEliminaPS: la nostra ricetta di famiglia prevede anche un uovo crudo ...
Sicuramente il latte li rende più gustosi, come pure l'uovo: io ho cercato di risparmiare tutti questi ingredienti che risevo alle polpette, utilizzando le erbe per dare sapore. però che bello: mi hai dato una ricetta della tua famiglia! Lo sai che mi piace sempre tantissimo! Grazie Helga!!! ;))
RispondiEliminaHai ragione, alla fine le mie non sono degli "hamburger" (che possiamo pur lasciare agli americani e ai loro fast food) ma vere e proprie polpette di carne:))) Ciao!!
RispondiEliminae chissà che buone!!! Ciao Helga, buona serata!!!
EliminaGrande Maddalena, adoro le ricette ECO che non appesantiscono e non alleggeriscono il portafogli. La proveró, anche per gli hamburger in genere metto l'uovo, ma con le spezie non ci avevo pensato, e dire che spesso le aggiungo all'uovo per panare con più sapore!
RispondiEliminaBuona serata.
Jo
Piccoli trucchetti per risparmiare un poco: qualche centesimo qui, qualche centesimo lì... Buoanserata Jo, a presto!! ;)
EliminaMa daiiiii, ma chi c'ha mai pensato??? Fantastica idea... sai che faccio di solito? Compero la macinata equina per il cane, ne prendo un po' di più, viene 5 euro al chilo ed è squisita, e ci faccio gli hamburger, gli stessi che il medesimo macellaio vende ad 1 euro al pezzo (1,5 euro se farciti con le erbe aromatiche)... già così risparmio, ma con questo sistema ancora di più!
RispondiEliminaUn bacio!!!
che soddisfazione, risparmi ancora di più!! ;)) Un abbraccio forte!!
EliminaOttima e gustosa idea, li proverò in questo periodo i miei piccoli sono "affammati" di hamburger!!
RispondiEliminaGrazie che carina che sei, speriamo piacciano anche a loro!! ;)))
EliminaBellissima rivisitazione degli hamburger, tipo polpette ma senza uova. Brava, come sempre. Ciao buona serata (tv?) Accontentiamoci!
RispondiEliminaCiao Gabriella grazie! Stasera un mix di biscotti per la ricetta di domani, tv, un'occhiatina al computer e uno scialle a maglia che spero di finire prima che finisca il freddo! (Ne dubito!) Buona serata, anche se ormai... A presto!!! ;)
EliminaGrazie sei stata un sacco carina! E' stato bellissimo scoprire anche il tuo blog!! ;)
RispondiEliminacurry shoes
RispondiEliminafear of god outlet
golden goose sale
curry 8
cheap hermes belt
nike off white
hermes outlet
bape
nike sb dunks
palm angels