Delle moltissime varianti per conservare gli zucchini vorrei proporre questa; perché semplicissima, economica e, manco a dirlo, molto più rapida di tante altre. L'orto dei suoceri sta producendo degli zucchini magnifici e in quantità industriali, quindi un procedimento facile è proprio quello che ci vuole! Servono:
- zucchini in quantità a piacere
- sale grosso
- erbe aromatiche secche a piacere (timo, maggiorana, ecc.)
- Olio evo e aceto
Dopo aver affettato gli zucchini a rondelle di circa 0,5 cm si dispongono in una pirofila (se avete un setaccio da cui far defluire l'acqua ancora meglio, altrimenti un qualunque recipiente basso e largo andrà benissimo). Si alternano strati di verdura e sale grosso, lasciando poi riposare il tutto per 24 ore. Già trascorse le prime si sarà formata molta acqua che va eliminata prontamente. Trascorso il temo indicato si ripuliscono le fettine dal sale in eccesso e si mettono ad asciugare qualche ora al Sole, o comunque 8un po' più lungo e faticoso) si tamponano con un canovaccio fino alla completa asciugatura. A questo punto è sufficiente disporre gli zucchini in barattoli di vetro aggiungendo le erbe aromatiche preferite in quantità a piacere, completando poi con l'olio a cui sarà stato aggiunto aceto in questa proporzione: un bicchiere di olio e due cucchiai di aceto.
Meglio sterilizzare il tutto anche se si potrebbero conservare già così, consumandoli non prima di un mese.
N.B. L'utilizzo di erbe secche impedisce la formazione di muffe, che con quelle fresche si formerebbero più facilmente per la presenza di acqua. Se preferite utilizzare quest'ultime, è possibile farlo comunque, basta aggiungerle durante la salagione, in modo che perdano l'eccesso di acqua insieme a quella della verdura.