Da domani il bloggino resterà chiuso per qualche giorno, per via di un corso di formazione. Sto per cominciare un nuovo lavoro (evviva!) e purtroppo non mi è proprio possibile nè cucinare nè postare qualche ricettina, ma ovviamente ci sentiamo appena torno!
A presto!
Madda
Bene! Mi fa tanto piacere per te! Grande :-)
RispondiEliminaElena
Grazie Ele, non so come ringraziarti, sei sempre un sacco carina! ;))
EliminaGrande!Non so perché,ma avevo questa sensazione...le buone azioni non restano "impunite" :))
RispondiEliminaAllora oggi ti do io una ricettina da provare per festeggiare:
mescola 80gr.di pesto con 70 d'acqua tiepida e 1 cucchiaino di scorzette di limone grattugiate.
Riempi dei filetti di platessa e arrotola chidendo con uno stecchino.2 o 3 minuti con EVO in padella,1 cucchiaino di scorzette di limone grattugiate e dritto a tavola.
Un abbraccio.
Jo
Mi lasci sempre messaggi bellissimi e ricette fantastiche. Un vero regalo!!!!
Eliminain bocca al lupoooo!
RispondiEliminaGRAZIE!!!!!!!
EliminaSono contenta che qualcosa si stia muovendo...in bocca al lupo per tutto!!
RispondiEliminaCarmen
p.s.
di ricette ne hai messe tante...che abbiamo da lavorare per un po', non ti preoccupare!
Grazie Carmen, è veramente un bel momento, c'è da rimboccarsi le maniche e lo faccio con tanto piacere! Ora passo a trovarti, così vedo le novità. P.s. tempo fa ho preparato la tua focaccia, mi sono sempre dimenticata di dirtelo: semplicemente divina, l'ho già aggiunta sul mio quadernino, tra quelle da rifare assolutamente. Grazie!!
EliminaEvvaiiiii!!!!! Te lo meriti davvero questo lavoro, sono entusiasta per te!
RispondiEliminaUn bacio, un abbraccio stritoloso e in bocca al lupo!!!
Grazie, grazie anche perché non è sempre facile trovare persone che gioiscano per le altre, specie in momenti così complicati. Non sai quanto te ne sono grata... Un abbraccio forte!
EliminaBene, bene, bene, tanti auguri! Ha ragione Jo chi ti ha detto che le buone azioni ritornano!
RispondiEliminaLo penso davvero!E Maddalena se lo merita davvero: il primo istinto di chi ha poco é diventare avaro,ma lei é riuscita a donare tanto senza impoverirsi, e non è da molti!Allo strsso modo penso che chi semina vento possa raccogliere solo tempeste (anche se non sembra che siano state sufficienti a spazzar via bande di ladroni che hanno messo in ginocchio l'Italia,ma meglio tornare a pensare alle ricette sennò mi arrabbio!)
EliminaSe non ho capito male 6 siciliana, non è che hai qualche bella ricettina delle tue parti?Che ne dite di lasciare una ricettina locale,così facciamo trovare una sorpresa x il ritorno di Maddalena?Buonanotte.Jo
Non so Jo se ti riferisci a me, quello che dici è giusto, ma non sono siciliana solo di origine siciliana, non conosco molte ricette "sicule" ma molto volentieri (in modo speciale per Madda) ne posto una classica che forse conoscete è un po' pesante, ma vegetariana: CAPONATA: 1 peperone, 1 melanzana da friggere separatamente poi fare sughetto in padella con cipolla, sedano, olive verdi a pezzetti, capperi, pomodori (pochi) e basilico, quando è pronto unire peperone e melanzana fare amalgamare un poco e infine a fuoco alto aggiungere 1 cucchiaio di zucchero e 1 di aceto far evaporare, mescolare e mettere in una ciotola coprendola. Si magia fredda e il giorno seguente è buonissima. Ovviamente le dosi le ho date "a occhio".Buon lavoro e un saluto a tutte
EliminaP.S. Molto carina l'idea di postare ricette a sorpresa per Maddalena, ne aggiungo una semplicissima (siciliana): SPAGHETTI CON LA MOLLICA: far sciogliere in una padella larga (tipo salta pasta)un paio di acciughe salate e dissalate o sott'olio in poco olio e v.o .aggiungere delle mollichelle o pane grattugiato fare abbrustolire, ma attente a non bruciarlo, A parte cucinare spaghetti e farli saltare in quel condimento. Economica e veloce. Ciao
EliminaChe carine a scambiarbi informazioni qui, mi piace partecipare alla conversazione! Ci immagino tutte insieme a prendere un té e a raccontarci ricette e di tutto un po'. Come dice Jo, in questa cucina virtuale c'è spazio per tutti e quattro chiacchiere si fanno sempre molto volentieri!!!! Ciao Jo e Gabriella!!
EliminaEvviva!In bocca al lupo!Sono felice per te,cara Maddalena!Baci!
RispondiEliminaGrazie Nicky, davvero non è cosa da poco condividere la felicità degli altri. Ma che tu sia una persona speciale già si sapeva! Un abbraccio!!
Eliminabene Maddy..ti aiutiamo un pò noi??....Allora 300gr di spinaci già cotti 4 wurstel piccoli parmigiano pecorino un pò di pangrattato 1 uovo un poco di aglio tritare tutto e fare degli hamburger passarli in un velo di pangrattato e in padella con poco olio a dorare ottimi con una bella insalata mista... auguri!!!
RispondiEliminaRITA!!! Ciao che bello! E' un sacco di tempo che non ti sento, ti ho pensata un sacco e mi chiedevo come stessi. Inutile dire che questa ricetta è stupenda, voglio provarla il prima possibile! GRAZIE di cuore. Un abbraccio!
Eliminabene non stò purtroppo ho la polmonite...ma questo mi da un pò di tempo in più per seguire le mie passioni..interessi e....blog!! Un abbraccio Rita
EliminaOddio, mi spiace tantissimo! I miei auguri per una rapida, rapidissima guarigione. Un abbraccio forte!
EliminaGrazie mi serve proprio....:))
EliminaIn bocca al lupo maddalena!!!
RispondiEliminaa presto!
bea
BEA!!! Ciao!!! Che bello che passi sempre a salutarmi, sono strafelice, non so come ringraziarti!! ;))
EliminaSi Gabriella,grazie!Avevo percepito le tue origini sicule :)) Adoro la cucina siciliana! Riescono a fare delizie con poco.Buona la caponata...E anche la pasta con la mollica e gli hamburger speciali di Rita. Visto che Maddalena ci ha regalato tante ricette,mi sembra carina l'idea di ricambiare in qualche modo e farle trovare al suo ritorno una calda (e calorica) accoglienza! Che ne dite?Buonanotte a tutte voi della cucina virtuale.
RispondiEliminaJo
Grazie della fiducia nei miei Hamburger...ma sono speciali davvero...li rifatti ieri sera , mi sono venuti a trovare una coppia di amici all'improvviso..l'ultimo se lo sono litigato!!
EliminaE di che?sono certa che siano speciali e appena posso li faccio ai mie bimbi! Buona la banana split di Felice e della sua dolce metà (non ho mai pensato di fare il gelato da sola,ma se avete voglia di condividere la ricetta sono sicura che sará molto gradita). Che bella questa cosa :senza neppure metterci d'accordo siamo riusciti a mettere insieme un menù completo per il ritorno di Maddalena!Grazie a tutti di aver condiviso le proprie ricette. Buona giornata.
EliminaJo
Grazie a tutti, e grazie a te, un'idea fantastica, in pratica la realizzazione del mio sogno. Sono certa che siano ricette utili a tutte/i. Quello che volevo da sempre, ripeto: UN SOGNO diventato realtà!!! Un abbraccio!!
EliminaCiao , Maddalena
RispondiEliminaanche noi ci uniamo al coro e pensiamo che ti meriti tante cose belle.
Se a voi non dispiace, per il suo ritorno, noi 'prepariamo' il dolce:la banana split.
Conosciuto da tutti si pensa che il primo a prepararlo sia stato uno studente universitario nel 1904 ( Maddalena sta studiando sembra ci azzecchi!)
Far sciogliere 80 gr di cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungere circa 30 ml di panna fresca riscaldata mescolando bene .Passare con il colino due cucchiai di confettura di fragole e montare 120 ml di panna .
Tagliare la banana per il lungo e metterla su un piatto ovale ,adagiare sopra una pallina di gelato alla fragola , una di gelato alla vaniglia e una al cioccolato ( meglio se fatto in casa ).Infine decorare con il cioccolato , la confettura e con la panna montata (a piacere si possono aggiungere scagliette di cioccolato, granella di nocciola o ciliegine candite).
Buona serata a tutte .
Felice e la sua metà
Felice!!! Anche tu mi hai lasciato una ricetta?! E che ricetta, ma qui è una tentazione dietro l'altra e io adoro cedere a quelle culinarie... Grazie!!
EliminaCiao Maddalena mi piace l'idea che al tuo ritorno ci sarà qui anche il mio BENTORNATA !
RispondiEliminaChe bella sorpresa e che belle ricettine che avete lasciato :dalla caponata agli hamburger alla banana split (del mio amico Felice ,a me piace molto il gelato in inverno ),
In bocca al lupo per il lavoro , il corso e il blog !!!
Un abbraccio
Non sai quanto abbia fatto piacere a me trovare tutti questi bei messaggi. GRAZIE, vorrei dire qualcosa di più, ma sono troppo troppo felice!!
EliminaDimenticavo gli auguri a tutte le donne ...in un momento dove c'è troppa violenza ...dove ogni giorno dovrebbe essere una festa per noi senza notizie nere ...festeggiamo, sorridiamo e apprezziamo i piccoli gesti che ci rendono felici!
RispondiEliminaSplendido messaggio, non posso che condividerne ogni parola!
EliminaMi associo a quello che dice Cris, sì AUGURI a tutte e a Maddalena!
RispondiEliminaGabriella
;)))
EliminaCiao a tutte, sono mortificata chiedo scusa perché ho visto che la ricetta della"pasta con la mollica" l'aveva già messa Madda, spiegandola molto meglio di me!
RispondiEliminaPer scusarmi aggiungo la ricetta dei BROCCOLETTI (neri) AFFOGATI come la faceva mia mamma: Proocurarsi pentola a pressione o con coperchio che si chiuda bene.
Mettere a freddo a strati i seguenti ingredienti:
- cipolle
-broccoletti
-formaggio (abbondante) parmigiano o grana grattugiato
-acciughe (salate o sotto olio)
-pepe (o peperoncino)
continuare così, far cuocere (possibilmente senza aprire pentola)e a fine cottura aggiungere:
-aceto bianco o vino b.
Far evaporare e versare in una ciotola.
Si mangia freddo.
Per quantità e tempo fate voi.
Cara Madda, ieri sera ho fatto le tue polpette di ricotta e patate, proprio buone. Grazie
Come non provarla? Gabriella sei fantastica, ho un'acquolina.... Grazie di cuore! Madda.
EliminaMi intriga questa ricetta...ma non metti nemmeno un po di acqua nella pentola a pressione!???
EliminaFrancesca
Grazie, grazie grazie!!!!!
RispondiEliminaBENTORNATA e grazie a tutta la tribù della cucina virtuale di Maddalena.Se il tuo sogno si avvera é solo grazie a te e a tutte le persone carine che hanno condiviso il tuo generoso stile di vita.
RispondiEliminaBuonanotte.
Jo
Ma se continui con questi messaggi così belli qui scatta la lacrimuccia!!!! Buona domenica Jo! un abbraccio a te e a tutti i tuoi cari!! ;)))
EliminaTe lo meriti decisamente!E quante belle ricette ha portato in dono Gabriella! Forse nel blog c'é già e non l'ho vista ma visto che ormai 6 toscana d'adozione...non é che hai la ricetta della ribollita?Io l'adoro, mi fa impazzire anche la pappa col pomodoro.L'estate scorsa avevo un avanzo di pane esagerato che ho trasformato in pappa col pomodoro che ho fatto dopo cena per averla il giorno dopo,non c'è arrivata!Mio marito l'assaggia e si entusiasma,incuriosendo altro 2 amici,che vanno a chiamare le mogli.A mezzanotte seduti in 6 in giardino a mangiare la pappa al pomodoro!Potenza aggregante del cibo...il giorno dopo in cambio ho ricevuto un cefaletto (che i miei bimbi hanno divorato) e un barattolino di lardo da spalmare...Mi piace tanto questo scambio di cose,di ricette ecc... Ieri un'amica mi ha portato un sacco di limoni non trattati dalla sua casa al mare e io in cambio le ho preso della soda in polvere x smacchiare vestiti inquinando e spendendo meno (e con un profumo di bucato fresco che ricorda il sapone delle nostre nonne).Io penserò a lei quando userò i suoi limoni e lei a me quando sentirà quel profumo fresco di bucato e in tanti penseranno a TE preparando una delle tue mitiche ricette!Come diceva Manzoni : "Chiniam la fronte al Massimo Fattor che volle in LEI del creator Suo spirito più vasta orma stampar"
RispondiEliminaBuona domenica e grazie per averci ospitato nella tua accogliente cucina virtuale e averci fatto scambiare quattro chiacchiere davanti ad un té.
P.s. Auguri di prontissima guarigione a Rita!!!
Jo