E' proprio una ricetta carina, una pasta all'uovo che si realizza in maniera leggermente differente dalle altre. Sembra quasi il connubio perfetto tra nord e sud, tra la classica pasta all'uovo e quella realizzata con sola farina e acqua. Piatto domenicale delle nobili famiglie amatriciane, venivano serviti con sughi importati a base di carne, ma inutile dire che sono buoni con qualsiasi cosa.
Per 4 persone servono:
- 400 gr di farina di grano tenero
- 2 uova intere
- 100 gr circa di acqua
Dopo aver diviso la farina in due fontane uguali si aggiungono le uova in una e l'acqua nella seconda. Si formano i due impasti separatamente, e quando risultano entrambi belli omogenei si uniscono in uno solo, lavorandoli ancora un poco fino ad un aspetto liscio e una consistenza elastica. Ora si procede come per gli gnocchi, ottenendo dei filoncini alti circa 1 cm, da cui ricavare tanti gnocchetti sempre di un centimetro. A questo punto è sufficiente trascinare ogni pezzetto di impasto sul piano di lavoro con indice e medio della mano uniti, ottenendo la classica forma arricciata. Cuociono in acqua bollente e salata per circa 3-4 minuti, ma ovviamente è sempre bene assaggiarli!
Ricordate solo di girarli appena buttati, altrimenti si attaccheranno sul fondo della pentola.
;))))
RispondiEliminasono molto invitanti!!!Ciao, buona settimana.
RispondiEliminaL'ennesima fantastica idea di un pasto sontuoso e realizzato con poco o nulla, bravissima!!!
RispondiEliminaCiao cara!
bape sta
RispondiEliminaoff white t shirt
a bathing ape
supreme outlet
supreme outlet
off white outlet
RispondiEliminahermes birkin outlet
fear of god clothing
bape
bape