- 2 mele grandi e dolci (tipo golden, per esempio)
- 2 bei cucchiai di zucchero
- 1 albume
Si sbucciano le mele, si eliminano i semi e si tagliano a fettine sottili. Le mettiamo in una piccola pentola sul fuoco senza acqua. Sì, sì, proprio senza acqua! Io le ho messe su uno dei due fuochi medi a fiamma bassissima e le ho cotte incoperchiate, girandole di tanto in tanto, specie all'inizio. Ci mettono circa 30 minuti, cuocendo nella loro acqua. Quando sono pronte si riducono in purea con il frullatore ad immersione e si lasciano raffreddare. Una volta ferdde si mettono in un recipiente mele, zucchero e albume e si monta il tutto con le fruste, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Si lascia riposare in frigo mezz'ora circa e...Voilà!
La crema si serve spolverizzata di cannella o cacao, ma anche con cioccolato grattugiato mescolato delicatamente, con biscottini e con tutto quello che vi piace!!.
La crema si serve spolverizzata di cannella o cacao, ma anche con cioccolato grattugiato mescolato delicatamente, con biscottini e con tutto quello che vi piace!!.
Pensare che nella versione originale le mele si lasciavano andare finché non si riducevano in purea da sole (un tempo infinito quindi) e venivano montate con una frusta a mano per mezz'ora... Grazie tecnologia!!!! Carina vero questa ricetta?!